Saxofollia Into the trumpet
INTO THE TRUMPET
Dicembre 24, 2014
Giugno “al femminile” per Saxofollia!
Giugno 15, 2015

Saxofollia nasce a Parma nei primi anni ’90. Il tempo passa e la formazione si modifica più volte, i membri cambiano, come cambiano le vite delle persone, che per esigenze famigliari, geografiche o lavorative abbandonano il gruppo lasciandovi però all’interno qualcosa di loro: un’idea musicale, un modo di lavorare, un approccio ad un determinato brano o genere.

Ecco perché Saxofollia c’è ancora e continua a vivere: perché è un’idea, un’idea condivisa che porta dentro di sé le esperienze musicali di tante persone.

L’idea che con la musica ci si possa divertire. L’idea che la musica sia una senza distinzioni di genere.

Fabrizio Benevelli, Alessandro Creola, Marco Ferri e Giovanni Contri lavorano insieme dal 2009, in questi sei anni hanno dato vita a più di venti progetti musicali e hanno collaborato con tantissimi artisti di chiara fama: Anna Maria Chiuri, Andrea Giuffredi, Corrado Giuffredi, Cristiano Arcelli, Federico Mondelci, Francesco Lento, Franco Capiluppi, Flavio Boltro, Luca Vignali, Massimo Ferraguti, Marco Pierobon, Mario Marzi, Matteo Beschi, Stefania Rava, Stefano Franceschini, Stjepko Gut.

Da queste esperienze nascono 3 album “Like Strings” (’11), “On The Reed” (’14) e “Into the Trumpet” (’15) il repertorio è sconfinato e attraversa con tranquillità o timore Mozart, Cimarosa e Bizet come Galliano, Pixinguinha o Thelonious Monk.

Il 15 Marzo 2015 è uscito il nuovo disco del quartetto: quattro sax, quattro autori: George Gershwin, un omaggio ad un musicista classico attento alle nuove atmosfere jazz, Duke Ellington, il più autorevole direttore e compositore per orchestra jazz, Bill Evans come avventuriero del nuovo ma con lo sguardo attento alle radici della musica nera e Bruno Martino, come omaggio ad una delle figure del jazz italiano.

Il disco, dal titolo “Estate” sancisce la collaborazione con l’etichetta Trifonica, produttore di tutti gli album del gruppo e Roberto Sansuini, compositore ed amico che da anni presta la sua sapiente penna per gli arrangiamenti di Saxofollia.

Tra gli arrangiatori anche Stefano Nanni che ha riadattato per quartetto il brano che da il nome al disco.

Quattro brani che fondono la musica classica occidentale e la musica afroamericana, eseguiti nel rispetto di una nei confronti dell’altra come nel consueto stile del quartetto.

“Estate” è un punto di arrivo, il modo del gruppo per dire siamo arrivati qui, un disco che racchiude dentro di sé le idee e le esperienze degli ultimi anni di lavoro di Saxofollia.

Il disco è stato presentato il Domenica 15 Marzo 2015, ore 11,00, al Ridotto del Teatro Regio di Parma.

In quell’occasione il gruppo ha eseguito i brani del disco e a seguire Marco Ferri assieme all’Ensemble Della Filarmonica “A. Toscanini” si è cimentato, da solista, nel concerto per sax tenore e orchestra di Bob Mintzer diretto dal M° Carlo Gelmini.

Per info sul disco