Marco Ferri

Marco Ferri si è formato musicalmente presso i conservatori di Parma e Modena, dove ha conseguito i diplomi in sassofono classico (con il M° Massimo Ferraguti) e clarinetto (con il M° Corrado Giuffredi). Apprezzato per la sua doppia anima di musicista classico e jazz, ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il Primo Premio in concorsi internazionali come il Premio Massimo Urbani 2009, i Vittoria Jazz Awards 2011 e Incroci Sonori 2007.
Marco Ferri vanta prestigiose collaborazioni artistiche, sia dal vivo che in studio di registrazione, con artisti del calibro di Benny Golson, Shawn Monteiro, Steve Gut, Gregory Hutchinson, Rick Margitza, Joe Magnarelli, Flavio Boltro, Fabrizio Bosso, Renato Sellani, Tullio De Piscopo, Giovanni Amato, Jerry Bergonzi, Ola Onabule, Gegè Munari, Paolo Fresu e molti altri.
Dal dicembre 2016 è membro del nonetto di Francesco Cafiso, con cui si è esibito in importanti festival come Umbria Jazz e Vittoria Jazz Festival, e ha registrato l’album We Play For Tips.
Dal 2014 è direttore artistico del festival Jazz in'It di Vignola e direttore e arrangiatore della Jazz in'It Orchestra, la big band residente del festival che ogni anno ospita solisti di fama internazionale.
In ambito classico, Marco Ferri si esibisce regolarmente, sia come clarinettista che sassofonista, con varie orchestre sinfoniche, tra cui l’Orchestra dell’Arena di Verona, la Fondazione Arturo Toscanini, l’Orchestra della Svizzera italiana, il Teatro Regio di Parma e il Teatro Comunale di Bologna.
Nel 2015 si è esibito come solista con l’Orchestra Sinfonica Toscanini di Parma nel concerto per sassofono di Bob Mintzer. Collabora inoltre da diversi anni con il Teatro Comunale di Modena, partecipando a numerose produzioni originali di musica contemporanea.
Dal 2007 è membro del Quartetto Saxofollia, uno dei gruppi da camera più premiati del panorama italiano: l’ensemble ha all’attivo 6 album e un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero, ospitando spesso musicisti internazionali come Eugene Rousseau, Mario Marzi, Federico Mondelci, Fabrizio Bosso, Stjepko Gut e molti altri.
Marco Ferri ha conseguito il biennio di secondo livello in didattica dello strumento musicale presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali Vecchi-Tonelli di Modena.
Marco Ferri è anche laureato in Fisica presso l’Università di Modena e ha sviluppato competenze approfondite nell’acustica degli ambienti e nelle tecniche di registrazione della musica jazz e classica.
Marco Ferri insegna sassofono e musica da camera presso il Liceo Musicale Lucio Dalla di Bologna.