La Grande Bellezza

La grande bellezza è l'omaggio che il quartetto Saxofollia porge all'Italia ed alla tradizione musicale che si tramanda da secoli nel nostro paese.
Il programma si apre con Antonio Vivaldi, il cui genio barocco trova espressione in La Tempesta di Mare, un brano che cattura con straordinaria modernità il movimento e la forza degli elementi naturali.
Al centro del programma tre figure cardine della storia della musica: Gioachino Rossini grande amante del Saxofono, strumento che ben conobbe durante il suo soggiorno a Parigi. Così ne parlava in una lettera ad un amico“Non ho mai sentito nulla di così bello, il più ricco e perfetto degli strumenti a fiato!”. Da questa affermazione nasce l’idea di rivedere per quartetto alcune delle sue pagine musicali.
Segue un brano originale di Emilio Ghezzi come omaggio alla figura di Giuseppe Verdi. Il materiale di partenza è l’aria “Caro Nome” tratta da “Il Rigoletto” che fugge da catalizzatore per differenti rivisitazioni del materiale melodico, armonico e ritmico.
Infine un omaggio a Giacomo Puccini, il primo degli operisti italiani ad aver utilizzato il saxofono all’interno di un’opera: Turandot.
Oltre alla grande tradizione classica, la musica italiana ha saputo affermarsi anche attraverso il cinema, diventando un linguaggio universale grazie ai capolavori di Ennio Morricone e Nino Rota. Le loro colonne sonore non sono semplici accompagnamenti, ma veri e propri paesaggi sonori, capaci di evocare immagini e suggestioni con pochi inconfondibili accordi.
Il programma si chiude con un omaggio alla canzone d’autore italiana, che ha saputo dialogare con il jazz e la musica internazionale, grazie ad artisti come Mina, Lucio Dalla e Bruno Martino, il cui repertorio si presta perfettamente a una rilettura per quartetto di sassofoni.
Saxofollia, con la sua esperienza pluridecennale e la capacità di spaziare tra i generi con eleganza e maestria, è il gruppo ideale per dare vita a questo percorso sonoro, portando in scena un concerto che è un omaggio autentico alla tradizione musicale italiana e alla sua inesauribile bellezza.