Quintetto Saxofollia
Saxofollia e Jacopo Taddei: quando il saxofono riscrive i classici
![Quintetto Saxofollia](https://www.saxofolliaproject.com/wp-content/uploads/2023/02/Saxofollia-e-Taddei-2-scaled.jpg)
La musica è l'arte che più di ogni altra riesce a trasmettere emozioni e a suscitare sentimenti profondi nell'animo di chi la ascolta. Questo l'obiettivo che Jacopo Taddei e Saxofollia si sono posti nel loro nuovo e ambizioso progetto artistico.
Grazie alla loro sensibilità e alla loro maestria, i cinque musicisti sono riusciti a calare il saxofono in un mondo musicale inusuale per questo strumento, creando sonorità innovative e originali sfumature espressive.
Nel brano di Wolfgang Amadeus Mozart che apre il programma, il Quintetto K. 581 in La Maggiore, il saxofono contralto sostituisce il clarinetto, riproponendo in modo nuovo e inedito questa bellissima musica senza snaturarne la bellezza originale. In seguito, il celebre Concerto in Do Minore di Domenico Cimarosa vede il saxofono soprano di Jacopo Taddei posarsi sul tappeto creato da Saxofollia, che qui assume il ruolo di una intera orchestra d’archi, dimostrando ancora una volta la loro capacità di innovazione e di creare armonie sorprendenti.
Gli arrangiamenti inediti e commissionati appositamente per questo progetto sono stati concepiti con la finalità di rispecchiare fedelmente la scrittura degli archi, riuscendo in modo sorprendente ad adattarsi agli strumenti ad ancia presenti sul palco.
Un solista d'eccezione, un quartetto eclettico ed affiatato, e una grande musica: questi i tratti distintivi del nuovo progetto presentato dal Quartetto Saxofollia e Jacopo Taddei. Un'esperienza unica e coinvolgente, capace di far vibrare l'animo e di emozionare gli ascoltatori più esigenti.